DESIGN

Nel 1922 Ferdinando Innocenti di Pescia diede vita ad una fabbrica di tubi d’acciaio a Roma. Nel 1931 spostò tutti i propri affari a Milano, costituendo proprio nel quartiere Lambrate la più grande fabbrica di tubazioni d’acciaio senza giunti.

Durante la seconda guerra mondiale, la fabbrica fu bombardata e completamente distrutta. Innocenti, nell’attesa di riacquisire da parte degli Alleati gli stabilimenti di Milano, diede vita nella Capitale allo studio del prodotto che avrebbe costituito la riconversione post-bellica della fabbrica.

Infatti, prendendo ispirazione proprio dai motoscooter militari americani giunti in Italia durante la guerra, e comprendendo le nuove necessità di motorizzazione utili alla popolazione nell’immediato dopoguerra, decise di dedicarsi alla produzione del rivoluzionario scooter.

Custom Lambretta Design

Affida il design del nuovo veicolo ad una straordinaria accoppiata di ingegneri aeronautici: Pier Luigi Torre, che si occupa della meccanica (lo stesso che aveva creato i motori dell’idrovolante Savoia-Marchetti S.55A della trasvolata atlantica di Italo Balbo) e ricostruisce gli stabilimenti milanesi, e Cesare Pallavicino che era stato il direttore tecnico prima della Breda fino al 1935 e poi della Caproni, che si occupò del telaio e del design.

Nel 1947 lo scooter, battezzato Lambretta dall’artista Daniele Oppi, è pronto e viene lanciato sul mercato.

Con la passione e dedizione degli anni ’60 il team di Custom Lambretta cura personalmente i dettagli degli elementi che compongono ogni singolo motoveicolo della famosa fabbrica di Lambrate.

La passione della cultura Custom ci spinge a disegnare, progettare e realizzare accessori e particolari che danno alle nostre moto un aspetto estetico tipico delle moto personalizzate, ogni dettaglio è pensato e realizzato per un modello specifico.

Ogni elemento nasce da un’idea che si sviluppa su un progetto e quindi viene realizzato personalmente a mano o modificato da officine che collaborano con noi: il manubrio drop, i pannelli con le prese d’aria, i parafanghi modificati sono solo alcune delle brillanti idee che abbiamo pensato, realizzato e montato sulle nostre moto…