»Alberto
­

Qualche notizia su Alberto

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Fino ad ora Alberto ha creato 35 articoli del blog.

Eurolambretta 2017: report con Foto e Video

Il nostro report fotografico dell’Eurolambretta 2017

Per chi ha partecipato e vuole riviverlo con piacere e per chi non c’era ma può partecipare con le nostre foto e i nostri video! 🙂

Il nostro stand all’Eurolambretta 2017

Fornitori, accessori e lambrette particolari

Raduno e camping

Serata tra cibo, lambrette e attori stile anni ’60

Alcuni filmati dell’evento

Sulla strada del ritorno…

Arrivederci al prossimo anno!  😎 

 

 

Di |5 giugno 2017|Categorie Eventi|Tags: , , |0 Commenti

La Lambretta Bergamo 01 va al raduno e torna con un Premio

Portiamo la Lambretta Custom Bergamo 01 a Modena… e la riportiamo a casa con un Premio!  😳

Vi ricordate la nostra lambretta Bergamo 01?

Noi l’abbiamo sempre considerata un nostro cavallo di battaglia. Siamo molto legati a tutte le moto che recuperiamo e ricostruiamo custom, ma questa ci sta particolarmente a cuore per alcune modifiche originali che abbiamo fatto.

Come il meccanismo di sollevamento della scocca!

Lambretta & Lambrusco 2016 - Raduno Modena

Lambretta Bergamo 01 - Premio raduno 2016 a Modena

Questa modifica è piaciuta tanto a tutti quelli che ci seguono sul blog e su Facebook.

Quando abbiamo pubblicato su Facebook il video che mostra il funzionamento della Bergamo 01, gli appassionati si sono scatenati con gli apprezzamenti e siamo rimasti veramente contenti di questo.

In effetti quando la portiamo in giro riceviamo sempre tanti complimenti. E a quanto pare la nostra creazione ha conquistato anche i partecipanti al raduno che si è tenuto il 24 settembre a Castelvetro di Modena!

Qui la nostra Bergamo 01 ha vinto un Premio come scooter più votato in assoluto dai riders presenti e noi ne siamo orgogliosi e ringraziamo tutti coloro che l’hanno apprezzata.

È stato un vero successo, ragazzi!

Un evento molto bello chiamato “Lambretta & Lambrusco – Capitolo I” che ha organizzato Luca, il presidente del Lambretta Club Modena.

C’erano lambrettisti provenienti da tante regioni d’Italia (Sardegna, Lazio, Toscana, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna) e anche dalla Svizzera. Hanno partecipato circa 82 mezzi: 71 lambrette, 5 mini e 6 vespe… Uno spettacolo!

(Sul numero di bottiglie di lambrusco bevute invece forse è meglio sorvolare 😆  )

Guardate nella foto questa favolosa lambretta bimotore che c’era al raduno: è stata costruita con l’accoppiamento di due motori ed è perfettamente funzionante!

Lambretta bimotore al raduno 2016 Modena

Lambretta Custom Bergamo 01 sollevamento scocca

La custom Bergamo 01 è una Lambretta LI 125 II serie del 1961 su cui abbiamo creato questo particolare sistema che consente di sollevare la scocca.

Eccome come abbiamo fatto:

  • abbiamo rimosso il bauletto portaoggetti sotto la sella;
  • abbiamo montato un attuatore lineare di un motoscafo Riva per azionare il sollevamento;
  • abbiamo inserito due pistoni ad aria;
  • abbiamo installato una centralina con telecomando alimentata tramite batteria;
  • abbiamo inserito una cerniera in acciaio autocostruita per collegare la parte superiore della scocca con il resto del telaio.

Et voilà: una scocca che si solleva! Che ve ne pare?  😎

Lambretta & Lambrusco 2016 - Raduno Modena
Lambretta Custom Bergamo 01 sollevamento scocca
Lambretta Bergamo 01 - Premio raduno 2016 a Modena

⇒ Leggi la storia della Bergamo 01

⇒ Guarda la Gallery della Bergamo 01

Di |7 ottobre 2016|Categorie Varie|Tags: , |0 Commenti

Best Lambretta: la Custom Bergamo 02 vince in UK

La Lambretta Custom Bergamo 02 va in UK… e vince!  😳

A quanto pare lo scooter stile Ford Mustang è riuscito davvero a farsi notare nel Regno Unito! In occasione dell’evento Stagfest 2016 la moto customizzata con le nostre mani ha vinto il Premio Best Lambretta!

Siamo veramente felici di immaginare la nostra lambretta DL in giro per le strade inglesi, guidata dal mitico proprietario Dave che ha ben pensato di portarla a questo favoloso rally.

Lambretta-Bergamo-02-premio-UK-01

Lambretta-Bergamo-02-premio-UK-02

Il raduno si è svolto dal 27 al 28 maggio nella cittadina di Mansfield al Onecall Stadium, come sempre tra rombi di motori, musica dal vivo e stand di vario tipo.

Quando Dave ci ha dato la notizia della vittoria era davvero molto entusiasta!

Se ricordate avevamo spedito a Dave la Custom Bergamo 02 con una modifica rispetto al nostro progetto originale: il portapacchi, proprio per consentirgli di partecipare ai rally.

Adesso Dave ha fatto altre piccole modifiche custom alla lambretta: ha inserito ovviamente il numero di targa UK, ha aggiunto un parafango, ha rimosso il cavalletto laterale e ha montato degli pneumatici Michelin.

Inoltre, ha dovuto sostituire il fanalino posteriore con un altro tipo per conformare lo scooter alle normative del Regno Unito.

Una custom sempre più custom! Speriamo di tornare presto a raccontarvi nuove avventure della Custom Lambretta Bergamo 02 in UK!  😀

Lambretta-Bergamo-02-premio-UK-17

⇒ Leggi la storia della Bergamo 02

⇒ Guarda la Gallery della Bergamo 02

Di |5 luglio 2016|Categorie Varie|Tags: , |0 Commenti

Olbia 01

Olbia 01

Fase 1 – La Ricerca

Questa settimana iniziamo un nuovo progetto custom. Come avevamo annunciato in anteprima sulla nostra pagina Facebook abbiamo tra le mani un nuovo scooter da smontare e ricostruire!

Stavolta abbiamo a che fare con una mitica Lambretta 125 Special del 1966 acquistata nel mese di marzo 2016 su internet.

Tramite un’inserzione sul web troviamo infatti questa occasione e pensiamo di non lasciarcela scappare. Dopo alcuni contatti con il venditore e trattative sul costo chiudiamo l’acquisto con successo (e con un ottimo prezzo!).

La Lambretta si trova però a Olbia. Così contattiamo il nostro amico Marco, un trasportatore che ogni settimana scende e sale dalla Sardegna e grazie a lui organizziamo il ritiro.

Lambretta 125 Special

Lambretta 125 Special

Dato che Marco non sarebbe rientrato al Nord nell’immediato rimandiamo la consegna a dopo Pasqua.

Verso metà aprile ci organizziamo e Marco ci consegna la Lambretta 125 a Milano: finalmente possiamo accogliere la nuova moto nel nostro garage!

Dal momento che avevamo visto lo scooter solo tramite foto ci mettiamo a guardarlo da cima a fondo per fare un primo controllo e capire il tipo di lavoro che ci aspetta.

La Lambretta 125 Special che abbiamo di fronte è un modello con la colorazione tipica della prima produzione di fabbrica: tutta in azzurro metallizzato (codice 8061 LAMA 38) anche se ormai del colore originario rimane ben poco… la vernice è ovviamente in parte andata via e in parte scolorita!

In linea generale comunque la moto è messa piuttosto bene, conservata in buono stato. La carrozzeria non sembra avere danni e stranamente la ruggine non è eccessiva.

Ci sono molto pezzi arrugginiti, è chiaro, non potrebbe essere altrimenti considerati gli anni passati ferma in un garage e senza alcun restauro. Però in fatto di ruggine abbiamo visto anche di peggio (tipo la Bergamo 02!).

Il motore infatti non è bloccato e gira anche bene. Addirittura riusciamo a far girare subito pure le ruote. Di solito, invece, le ganasce arrugginite si bloccano all’interno del mozzo e ci danno sempre un po’ di problemi.

Il progetto sarà lo stesso una bella sfida: cambieremo lo stile e l’estetica per creare un modello unico. Lo scopo è trasformare questa Lambretta 125 Special in una moto custom racing!

Dovremo farci un bel mazzo, quindi… seguiteci e sosteneteci!  :mrgreen:

Lambretta 125 Special

Lambretta 125 Special
Lambretta 125 Special
Lambretta 125 Special
Di |20 maggio 2016|Categorie Moto complete|Tags: |0 Commenti

Olbia 01 – La Ricerca

Fase 1 – La Ricerca

Questa settimana iniziamo un nuovo progetto custom. Come avevamo annunciato in anteprima sulla nostra pagina Facebook abbiamo tra le mani un nuovo scooter da smontare e ricostruire!

Stavolta abbiamo a che fare con una mitica Lambretta 125 Special acquistata nel mese di marzo 2016 su internet.

Tramite un’inserzione sul web troviamo infatti questa occasione e pensiamo di non lasciarcela scappare. Dopo alcuni contatti con il venditore e trattative sul costo chiudiamo l’acquisto con successo (e con un ottimo prezzo!).

Lambretta 125 Special

Lambretta 125 Special

La Lambretta si trova però a Olbia. Così contattiamo il nostro amico Marco, un trasportatore che ogni settimana scende e sale dalla Sardegna e grazie a lui organizziamo il ritiro. Dato che Marco non sarebbe rientrato al Nord nell’immediato rimandiamo la consegna a dopo Pasqua.

Verso metà aprile ci organizziamo e Marco ci consegna la Lambretta 125 a Milano: finalmente possiamo accogliere la nuova moto nel nostro garage!

Dal momento che avevamo visto lo scooter solo tramite foto ci mettiamo a guardarlo da cima a fondo per fare un primo controllo e capire il tipo di lavoro che ci aspetta.

La Lambretta 125 Special che abbiamo di fronte è un modello con il colore tipico della prima produzione: tutta in azzurro metallizzato, anche se ormai di “metallizzato” rimane ben poco… la vernice è ovviamente in parte andata via e in parte scolorita!

In linea generale comunque la moto è messa piuttosto bene, conservata in buono stato. La carrozzeria non sembra avere danni e stranamente la ruggine non è eccessiva.

Ci sono molto pezzi arrugginiti, è chiaro, non potrebbe essere altrimenti considerati gli anni passati ferma in un garage e senza alcun restauro.

Però in fatto di ruggine abbiamo visto anche di peggio (tipo la Bergamo 02!).

Lambretta 125 Special

Lambretta 125 Special

Il motore infatti non è bloccato e gira anche bene. Addirittura riusciamo a far girare subito pure le ruote. Di solito, invece, le ganasce arrugginite si bloccano all’interno del mozzo e ci danno sempre un po’ di problemi.

Il progetto sarà lo stesso una bella sfida: cambieremo lo stile e l’estetica per creare un modello unico. Lo scopo è trasformare questa Lambretta 125 Special in una moto custom racing!

Dovremo farci un bel mazzo, quindi… seguiteci e sosteneteci!  :mrgreen:

Lambretta 125 Special
Lambretta 125 Special
Lambretta 125 Special
Di |19 maggio 2016|Categorie Garage, Olbia 01|0 Commenti

Lambrette Venezia 01 e Bergamo 02 su Chop and Roll

Con grande soddisfazione condividiamo con tutti voi il servizio che ci ha dedicato ancora una volta la rivista specializzata Chop and Roll.

Ci trovate sul numero di aprile-maggio 2016 con un approfondimento su due progetti custom per noi molto speciali: la Lambretta LI 125 II serie del 1961 “Venezia 01” e la Lambretta DL 125 del 1969 “Bergamo 02”.

Questi due scooter personalizzati portano la firma del team di Custom Lambretta. Abbiamo recuperato due vecchie lambrette, le abbiamo smontate fino a lasciare solo lo scheletro, e le abbiamo ricostruite, dopo tanti mesi di intenso lavoro, dando loro un’anima completamente custom.

Ispirandoci allo stile Hot Rod e Muscle Car abbiamo dato libero sfogo alla nostra creatività nel design estetico, senza tralasciare anche interventi di tuning per rendere le moto in linea con i nostri gusti.

Custom Lambretta su Chop and Roll N.25 del 2016

Lambretta Custom Venezia 01 su Chop and Roll

«Nero brillante e opaco, cerchi rossi, ruote a fascia bianca donano verve hot rod alla LI 125»: ecco come Chop and Roll descrive la nostra Venezia 01.

Questa lambretta attira subito proprio per il suo colore e per il mix cromatico nero, rosso e bianco che le dà una veste sportiva e allo stesso tempo elegante.

Alcuni dettagli che rendono unica la Venezia 01 sono il parafango “girevole” preso da una lambretta LD del 1957, l’allungamento del nasello per raccordarlo allo scudo modificato, il manubrio drop bar (sempre presente nei nostri progetti custom), le prese d’aria sulle fiancate protette da griglie metalliche.

Nella Venezia 01 c’è inoltre un grande kit di meccanica: gruppo termico 200 SS Casa Lambretta, carburatore Dell’Orto PHBL 30 e scarico Jim Lomas a espansione.

La DL 125 Bergamo 02 ha la stessa configurazione meccanica.

Qui abbiamo messo un ammortizzatore anteriore BGM regolabile, un ammortizzatore posteriore Stratos, un impianto frenante a disco Nissin.

Non poteva mancare naturalmente il manubrio basso: un kit drop bar fornito da Saigon Scooter Center, modificato per la specifica versione DL/GP e capace di accogliere il faro rettangolare originario.

La caratteristica più particolare della Bergamo 02 è l’automobile a cui ci siamo ispirati per il design e il colore. Potete notare infatti il richiamo alla famosa Ford Mustang Shelby e l’applicazione delle racing stripes anche sulla sella di marca ScootRS.

Lambretta Custom Bergamo 02 su Chop and Roll

⇒ Leggi la storia della Venezia 01 e la storia della Bergamo 02

⇒ Guarda la Gallery della Venezia 01 e la Gallery della Bergamo 02

Di |2 maggio 2016|Categorie Varie|Tags: , , |0 Commenti

Come nascono le nostre scritte Custom

In un progetto custom che si rispetti non potrebbero mancare le grafiche personalizzate.

Quando lavoriamo alla costruzione delle nostre moto, infatti, ci occupiamo anche di realizzare e applicare delle scritte customizzate in modo da rendere ancora più unica la nostra opera.

In alcune particolari lambrette custom inseriamo la scritta “Lambretta Milano”, con dei dettagli grafici che ci contraddistinguono.

Se guardate con attenzione il nostro logo vi accorgerete del font particolare usato nella parola Lambretta (è quello originale) e di una fiamma rossa che abbiamo unito alla lettera iniziale della parola.

Pannello laterale Lambretta DL 125 - Custom Bergamo 02

Scritta personalizzata by Custom Lambretta

Scritta personalizzata by Custom Lambretta

Le scritte custom che creiamo per le moto richiamano proprio il nostro logo.

L’analisi preliminare di un lavoro del genere prevede ovviamente la scelta dell’immagine e del testo che ci interessa: noi abbiamo scelto “Lambretta Milano” con la fiamma del nostro logo, quindi un richiamo stilistico che possa rappresentare la nostra “firma” su ogni creazione custom.

Nello specifico ogni scritta nasce da un progetto grafico e tecnico oppure prettamente tecnico.

Nel primo caso, a livello grafico si progetta la scritta con degli appositi software (es. Photoshop o CorelDRAW), si renderizza un campione e, una volta che viene approvato, si passa alla versione vettoriale del progetto (quindi al lavoro tecnico).

Quando la scritta nasce invece da un lavoro essenzialmente tecnico la procedura è simile ma non si esegue il rendering: si acquisisce con scansione il logo originale e si verifica direttamente il file vettoriale su cui lavorare.

Il file generato viene inviato ad una ditta specializzata in taglio laser. Loro si occupano di trasformare delle lastre in ottone in scritte che poi vengono usate per la procedura finale di verniciatura e cromatura.

Dopodiché sono pronte e possiamo applicarle sugli scooter!

Abbiamo realizzato queste scritte ad esempio sulla nostra lambretta Bergamo 02, applicandole sullo scudo e sui pannelli laterali.

Parte anteriore Lambretta DL 125 - Custom Bergamo 02

Lambretta Custom LI 125 Venezia 01 - Sella

Abbiamo scelto di aggiungerle sia per dare alle nostre moto un tocco più accattivante, sia per seguire uno stile estetico capace di valorizzare la lambretta in ogni sua parte.

Anche sulla lambretta Venezia 01 abbiamo lasciato la nostra “impronta”.

Qui abbiamo scelto di inserire le scritte personalizzate non solo sullo scudo e sui pannelli laterali ma anche sulla sella.

Su queste due moto abbiamo inoltre sperimentato l’aggiunta della scritta “Custom”. 

Abbiamo creato la scritta personalizzata con le stesse procedure delle altre, mantenendo sempre lo stile del nostro logo e usando un colore in linea con il design della lambretta.

Quindi abbiamo applicato le scritte Custom sul parafango anteriore… et voilà!

Vi piacciono?  😀

Lambretta Custom LI 125 Venezia 01 - Parafango anteriore

⇒ Guarda la Gallery completa delle scritte custom

Di |22 aprile 2016|Categorie Varie|Tags: , , |0 Commenti

La lambretta Bergamo 02 va nel Regno Unito

Ricordate la nostra lambretta custom Bergamo 02?

Per chi non lo sa o non lo ricorda si tratta di una vecchia lambretta DL 125 che abbiamo completamente restaurato e personalizzato. Ma c’è di più: nella creazione di questa moto ci siamo ispirati alla famosa Ford Mustang del 1967, quella del film Fuori in 60 secondi con Nicholas Cage.

Bene, di recente abbiamo messo in vendita la Bergamo 02 su Facebook e su diversi siti inglesi.

Dopo alcuni giorni abbiamo trovato un interessato: un ragazzo inglese di nome Dave.

Lambretta Custom Bergamo 02

Bergamo 02 con portapacchi

Così ci mettiamo subito in contatto con questo ragazzo, che si mostra veramente entusiasta del suo acquisto!

Dopo i vari accordi sul da farsi, Dave ci chiede se possiamo realizzare un suo piccolo desiderio: montare un portapacchi posteriore sulla Bergamo 02.

E pensare che quando abbiamo creato questo progetto custom abbiamo deciso di modificare la coda con un raccordo del fanale e di chiudere i fori posteriori dedicati proprio a questo tipo di accessori (sigh!).

Ma la richiesta non ci scoraggia di certo: prendiamo la lambretta e la mettiamo di nuovo sul nostro banco da lavoro per installare il portapacchi richiesto da Dave.

Siamo contenti di poter far felice un appassionato con la nostra moto custom unica. Pensare cosa farà Dave con la Bergamo 02 e con l’accessorio richiesto ci rende ancora più contenti!

Se vi diciamo Inghilterra e lambretta con portapacchi cosa vi viene in mente? Naturalmente i mitici rally!

Spesso infatti in Inghilterra i fan della Lambretta si riuniscono in occasione dei rally, e in quei casi un accessorio come il portapacchi diventa fondamentale.

Questo perché non si tratta di semplici raduni: i riders inglesi percorrono in lungo e largo il paese sulle loro lambrette e si ritrovano tutti insieme con la propria tenda al seguito per fare un vero e proprio road trip!

Lambretta Custom Bergamo 02

Dragon Rally 2012, North Wales

Photo Copyright: Adventure Rider

Tornando a noi, una volta montato il portapacchi procediamo ad imballare per bene la Bergamo 02 e la prepariamo per la partenza.

Con Dave si è creata subito una splendida atmosfera di amicizia e questo ci ha permesso anche di organizzare al meglio il trasporto.

Riusciamo ad accordarci con il nostro trasportatore di fiducia e a questo punto… non ci resta che caricare e trasportare la nostra lambretta custom verso la sua nuova casa: il Regno Unito!

Che dite, si farà notare sui magici prati inglesi?  😎

Lambretta Custom Bergamo 02
Lambretta Custom Bergamo 02

⇒ Leggi la storia della Bergamo 02

⇒ Guarda la Gallery della Bergamo 02

Di |23 marzo 2016|Categorie Varie|Tags: |0 Commenti

Bergamo 03

Bergamo 03

Fase 1 – La Ricerca

In questo nuovo progetto custom creeremo una lambretta personalizzata che da Milano sarà trasferita… addirittura nel Regno Unito!

Circa due mesi fa ci ha contattato un simpatico inglese di nome Gary, originario di Oxford, dicendoci di essere rimasto molto colpito dalle nostre lambrette.

Iniziamo uno scambio di email con Gary, che ci dice di essere seriamente intenzionato ad acquistare una delle nostre moto e di volerle vedere di persona. Così ci mettiamo d’accordo e il 16 gennaio Gary vola da Londra a Milano su un aereo della Ryanair, con il sogno di comprare una lambretta custom.

Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo: l’aereo ritarda e non riusciamo ad incontrarci il sabato, così rimandiamo al giorno dopo.

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta

Telaio Lambretta LI 125 2a serie

La domenica mattina finalmente ci vediamo e porto Gary nel mio garage. Gli mostro la Bergamo 01, quella a cui sembra essere più interessato. La moto gli piace molto, però mi dice che vorrebbe fare alcune modifiche.

Ascolto le sue richieste, poi penso che le modifiche sono così tante e particolari che, in effetti, sarebbe meglio costruire una nuova moto.

Spiego quindi a Gary che per avere una custom al top dei suoi gusti è meglio partire da un progetto personalizzato ad hoc.

In fondo, è proprio questo il concetto base del Custom, no?

I membri del Custom Lambretta devono quindi prepararsi per una nuova sfida: aiutare Gary a realizzare la moto dei suoi desideri.

Gary inizia a dirmi la sua, ma mi chiede anche qualche consiglio. Così nascono insieme a lui le prime idee del progetto: sulla sua lambretta sceglie di inserire alcuni pezzi della Bergamo 01 e un dettaglio della Alessandria 01.

La base su cui lavorerò insieme agli altri appassionati è una Lambretta LI 125 seconda serie del 1961 che avevo già, un po’ messa male ma pronta per rinascere. È una moto che ho acquistato tempo fa da un collezionista della provincia di Bergamo, sprovvista di documenti.

Lambretta LI 125 2a serie

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta

Ora possiamo riprenderla tra le mani, metterla sul nostro banco da lavoro e trasformarla nella moto dei sogni di Gary. Sarà la Bergamo 03 Custom Lambretta!

Una volta costruita la spediremo a Oxford e Gary ne farà un uso davvero particolare.

Riuscite a immaginare a cosa gli servirà?  😛

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta
Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta
Di |12 marzo 2016|Categorie Moto complete|Tags: |0 Commenti

Bergamo 03 – La Ricerca

Fase 1 – La Ricerca

In questo nuovo progetto custom creeremo una lambretta personalizzata che ci è stata commissionata da un appassionato… addirittura dal Regno Unito!

Circa due mesi fa abbiamo pubblicato un annuncio di vendita della nostra Bergamo 01. L’inserzione ha avuto un ottimo riscontro e diversi interessati ci hanno contattato. Tra questi un simpatico inglese di nome Gary, originario di Oxford.

Iniziamo uno scambio di email con Gary, che ci dice di voler acquistare una delle nostre moto e di volerle vedere di persona. Così ci mettiamo d’accordo e il 16 gennaio Gary vola da Londra a Milano su un aereo della Ryanair, con il sogno di comprare una lambretta custom.

Ma l’imprevisto è sempre dietro l’angolo: l’aereo ritarda e non riusciamo ad incontrarci il sabato, così rimandiamo al giorno dopo.

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta

 

Bergamo 03

La domenica mattina finalmente ci vediamo e portiamo Gary nell’officina in cui nascono le nostre lambrette. Gli mostriamo la Bergamo 01, quella a cui sembra essere più interessato. La moto gli piace molto, però ci dice che vorrebbe fare alcune modifiche.

Ascoltiamo le sue richieste, poi io e Claudio ci consultiamo e pensiamo che le modifiche sono così tante e particolari che sarebbe meglio costruire una nuova moto.

Spieghiamo quindi a Gary che per avere una custom al top dei suoi desideri è meglio partire da un progetto personalizzato ad hoc. In un caso come questo meglio costruire una lambretta ex novo che abbia tutte le modifiche che l’acquirente vuole, e che sia al 100% il risultato delle sue idee e dei suoi gusti.

In fondo, è proprio questo il concetto base del Custom, no?

Ci aspetta quindi una nuova sfida: costruire una moto personalizzata che vada incontro alle sue esigenze ma che rispecchi anche lo stile di tutte le nostre creazioni.

Gary inizia a dirci la sua, ma ci chiede anche qualche consiglio. Così nascono insieme a lui le prime idee del progetto. Le nostre moto già finite gli servono quasi da “catalogo”: sulla sua lambretta sceglie di inserire alcuni pezzi della Bergamo 01 e un dettaglio della Alessandria 01.

La base su cui lavoreremo è una Lambretta LI 125 seconda serie del 1961 che avevamo già, un po’ messa male ma pronta per rinascere. È una moto che abbiamo acquistato tempo fa da un collezionista della provincia di Bergamo, sprovvista di documenti.

Bergamo 03

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta

Ora possiamo riprenderla tra le mani, metterla sul nostro banco da lavoro e trasformarla nella moto dei sogni di Gary. Sarà la Bergamo 03 Custom Lambretta!

Una volta costruita la spediremo a Oxford e Gary ne farà un uso davvero particolare.

Riuscite a immaginare a cosa gli servirà?  😛

Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta
Gary l'inglese nel garage di Custom Lambretta
Di |9 marzo 2016|Categorie Bergamo 03, Garage|0 Commenti